Dati tecnici
Banco sega  | GTS 10 XC  | GTS 10 XC  | GTS 10 XC  | |
|---|---|---|---|---|
Codice prodotto  |  3 601 M30 403  | 3 601 M30 432  | 3 601 M30 462  | |
Potenza assorbita nominale  | W  | 2000  | 2000  | 1650  | 
Tensione nominale  | V  | 220–240  | 230  | 110  | 
Frequenza  | Hz  | 50–60  | 50–60  | 50–60  | 
Numero di giri a vuoto  | giri/min  | 4200  | 4200  | 4200  | 
Limitatore di spunto alla partenza  | ●  | ●  | ●  | |
Freno di arresto graduale  | ●  | ●  | ●  | |
Protezione contro il sovraccarico  | ●  | ●  | ●  | |
Peso secondo EPTA-Procedure 01:2014  | kg  | 35,0  | 35,0  | 35,0  | 
Classe di protezione  | 
  | 
  | 
  | |
Dimensioni (inclusi elementi dell’utensile rimovibili)  | ||||
Larghezza x profondità x altezza  | mm  | 783 x 771 x 343  | 783 x 771 x 343  | 783 x 771 x 343  | 
Dimensioni delle lame idonee  | ||||
Diametro lama  | mm  | 254  | 254  | 254  | 
Spessore del corpo lama  | mm  | < 2,2  | < 2,2  | < 2,2  | 
Spessore denti min./stradatura denti min.  | mm  | > 2,4  | > 2,4  | > 2,4  | 
Diametro foro  | mm  | 30  | 30  | 30  | 
Banco sega  | GTS 10 XC  | GTS 10 XC  | |
|---|---|---|---|
Codice prodotto  | 3 601 M30 443  | 3 601 M30 4B3  | |
Potenza assorbita nominale  | W  | 2000  | 2000  | 
Tensione nominale  | V  | 220–240  | 220  | 
Frequenza  | Hz  | 50–60  | 60  | 
Numero di giri a vuoto  | giri/min  | 4200  | 4200  | 
Limitatore di spunto alla partenza  | ●  | ●  | |
Freno di arresto graduale  | ●  | ●  | |
Protezione contro il sovraccarico  | ●  | ●  | |
Peso secondo EPTA-Procedure 01:2014  | kg  | 35,0  | 35,0  | 
Classe di protezione  | 
  | 
  | |
Dimensioni (inclusi elementi dell’utensile rimovibili)  | |||
Larghezza x profondità x altezza  | mm  | 783 x 771 x 343  | 783 x 771 x 343  | 
Dimensioni delle lame idonee  | |||
Diametro lama  | mm  | 254  | 254  | 
Spessore del corpo lama  | mm  | < 2,2  | < 2,2  | 
Spessore denti min./stradatura denti min.  | mm  | > 2,4  | > 2,4  | 
Diametro foro  | mm  | 25,4  | 25,4  | 
Dimensioni massime del pezzo in lavorazione: vedi Dimensioni massime del pezzo in lavorazione
I valori possono variare a seconda del prodotto ed essere soggetti a condizioni di impiego e ambientali. Per maggiori informazioni, consultare il sito www.bosch-professional.com/wac.
 / II